Ancoraggi per terreni sciolti
Con la presente Vi proponiamo la settima (visualizza quì quelle precedenti) di una serie di iniziative d'informazione tecnica su alcune problematiche ricorrenti nel campo dell'ingegneria civile e sulle relative soluzioni con tecnologie innovative da Noi proposte: GLI ANCORAGGI PER TERRENI SCIOLTI, sistema che permette di realizzare degli ancoraggi nei terreni sciolti senza la necessità di usufruire di blocchi di cls di adeguato peso come si è realizzato finora.
Spesso in molte situazioni di ancoraggio si ricorre alla realizzazione di enormi e pesanti manufatti in cls o c.a. con relativi scavi per ancoraggio per ancorare e tirantare tutte quelle strutture poste su terreni sciolti (sabbia, argilla, limo, terreno vegetale etc.), Noi Vi proponiamo un sistema innovativo, semplice, veloce ed economico: GLI ANCORAGGI PER TERRENI SCIOLTI .
Nel Ns. sito (www.ntanet.it), nella sezione "ancore e tiranti" troverete tutto il materiale illustrativo sul funzionamento del sistema, sulla durata delle opere, sull'attrezzatura necessaria per l'istallazione, ed oltre ad un elenco delle applicazioni tipiche, è inoltre possibile scaricare del materiale informativo quale depliant, case history etc..
Tra i principali vantaggi, da quelli tecnici e realizzativi a quelli economici, che si possono conseguire applicando la Ns. soluzione per l'ancoraggio su terreni sciolti vi sono:
Idoneo per terreni sciolti (dalle argille alle ghiaie);
Carichi immediatamente applicabili;
Carichi disponibili variabili in funzione delle esigenze di lavoro (da 2,5 a 200 kN);
Ampia scelta del tipo di ancoraggio in funzione della durata, da breve (5 anni) a definitiva (120 anni);
Soluzione semplice, veloce ed economica (nessun preforo);
Possibilità di collaudare ogni singolo ancoraggio;
Semplicità e velocità di installazione anche in zone con accessibilità limitata;
Oltre 25 anni di esperienza al Vs. servizio, la Ns. esperienza è la Vs. sicurezza.
I campi di applicazione di tale sistema sono molteplici e spaziano dall'ingegneria geotecnica a quella stradale, idraulica, marina etc.:
- Ingegneria civile;
- Terre tirantate;
- Pannelli fotovoltaici;
- Applicazioni marine;
- Ancoraggio/zavorra tubazioni;
- Messa in sicurezza di strutture in crisi;
- Ancoraggio pali;
- e tanto altro nella pagina delle applicazioni.
Certi di averVi fatto cosa gradita Vi ringraziamo per il tempo donatoCi, Vi auguriamo Buon Lavoro e restiamo sempre a disposizione per qualsiasi ed eventuale chiarimento.
Condividi