Le fibre per il rinforzo cls
Con la presente Vi proponiamo la terza di una serie di iniziative d'informazione tecnica su alcune problematiche ricorrenti nel campo dell'ingegneria civile e sulle relative soluzioni con tecnologie innovative da Noi proposte: IL RINFORZO DEL CALCESTRUZZO (cls) CON LE FIBRE STRUTTURALI.
Alcuni dei problemi che interessano le pavimentazioni industriali, battuti e diversi manufatti prefabbricati in cls come gli anelli rotocompressi, pozzetti etc., sono dovuti alle lesioni da ritiro (dopo il getto) e dall'utilizzo delle armature con varie problematiche, per esempio relative ai distanziatori. Per risolvere questi problemi in modo radicale e definitivo, Vi proponiamo l’impiego delle fibre per il rionforzo del calcestruzzo.
Tra le principali caratteristiche delle micro fibre di rinforzo fibrillate in poleolefine vi sono:
- Svolgono azione di armatura primaria e secondaria annullando anche le lesioni dovute al ritiro.
- Annullano i tempi di trasporto, movimentazione, posa in opera e sfridi delle armature tradizionali.
- Evitano l'utilizzo dei distanziatori.
- Eliminano eventuali giunti di dilatazioni per superfici fino a 200 m2.
- Sostituiscono completamente le armature nelle pavimentazioni industriali e battuti o nella realizzazione di opere prefabbricate quali pozzetti, anelli rotompressi etc..
Per evidenziare le differenze del comportamento meccanico di un cls fibrorinforzato rispetto ad un cls tradizionale, Vi invitiamo a visionare il filmato di seguito riportato:
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a visitare la relativa pagina del Ns. sito “www.ntanet.it” dove troverete oltre alle specifiche tecniche del sistema, alcuni campi di applicazione qui sotto elencati:
- Pavimentazioni in calcestruzzo
- Anelli prefabbricati in calcestruzzo
- Strutture prefabbricate in calcestruzzo
- Vignetta umoristica
- Manuale delle fibre
Inoltre nella sezione "Progettazione edilizia" troverete tutto il materiale per la progettazione quali: disegni, voci, analisi, schede tecniche, manuale fibre, depliants etc.: essa risulta consultabile previa registrazione e successivo accesso.
Innumerevoli sono i vantaggi che si possono conseguire con l’utilizzo delle fibre da quelli tecnici e realizzativi a quelli economici, in campo ambientale e della sicurezza.
Certi di averVi fatto cosa gradita Vi ringraziamo per il tempo donatoCi, Vi auguriamo Buon Lavoro e restiamo sempre a disposizione per qualsiasi ed eventuale chiarimento confermando la Ns. disponibilità a fornire i calcoli di verifica per le pavimentazioni industriali fibrorinforzate.
Richiedi Informazioni
Potrebbero interessarti anche:
-
Ingegneria edile
Il drenaggio
Condividi